Passa ai contenuti principali

Modellazione 3D??? Ci aiuta Sketchup!




SketchUp è un software di modellazione 3D che può essere utilizzato a scuola per rappresentare un oggetto tridimensionale e le relative proiezioni ortogonali!
SketchUp Make è distribuito con licenza freeware.
Per scaricarlo bisogna andare qui:
Scarica SketchUp Make 2017

Questo invece il link per la guida utente:
Guida utente SketchUp


Da quest'anno è possibile utilizzare Sketchup anche da browser accedendo con il proprio account Google Suite for Education!

Commenti

Post popolari in questo blog

REALIZZAZIONE PEDONE CON PROGRAMMA SKETCHUP

Con la professoressa Daniela Di Giacinto abbiamo imparato a costruire, attraverso il programma SketchUp for school, pezzi del gioco degli scacchi, uno di questi è il pedone. Attraverso un tutorial su YouTube abbiamo visto i vari passaggi per la realizzazione del pedone. Dopo varie lezioni di tecnologia in aula informatica siamo riusciti a creare il nostro pedone. Questa attività ci è piaciuta molto perché la parte informatica di questo corso  ECCO IL TUTORIAL: ECCO IL NOSTRO LAVORO:

Il Famoso Factotum

Noi seconde, della scuola media "Gerardo Rasetti" nell'anno scolastico 2018, nelle ore di musica, condotte dalla professoressa Susanna Pozzi, abbiamo trattato gli argomenti di alcune opere del famoso compositore dell'800, Gioacchino Rossini. In particolare abbiamo rivisitato l'opera "Il Barbiere Di Siviglia". Ci siamo particolarmente soffermati sull'aria "La Calunnia". Abbiamo cambiato le parole del brano alla calunnia dei tempi d'oggi. Infine abbiamo realizzato un video su "La Calunnia"; abbiamo inviato il video ad un concorso, stiamo ancora aspettando risposte. Realizzato da: Chiara Di Zio, Martina Fellone. 

QUESTO NON è UN CLICKBAIT

LE PROIEZIONI ORTOGONALI Le proiezioni sono state molto affascinanti ed è stato uno dei lavori più belli dell'anno in tecnologia. E' un modo di disegnare le figure da tutti i punti di vista, dal piano orizzontale ( PO ), dal piano verticale ( PV )  piano frontale ( PF ). RICCARDO  CIARCELLUTO E PAOLO TRASATTI