Passa ai contenuti principali

I-.THEATER

Durante l'anno scolastico 2017-2018, le classi seconde e terze della scuola media di Loreto Aprutino, hanno avviato vari progetti, tra cui quello con l'i-Theater. l'I-THEATER è un dispositivo digitale, che permette sia agli adulti ma anche ai bambini di creare storie, registrando la voce e scannerizzare i disegni. noi delle seconde abbiamo inventato una storia che parla di Nabì, un ragazzo che si è trasferito dall'Africa per motivi di famiglia. a scuola veniva spesso preso in giro dal bullo, Lorenzo, ma un giorno scoprono che dietro a tutte le litigate fatte si nascondeva un'amicizia bellissima. questo laboratorio è stato bello ma soprattutto molto rilassante.

Risultati immagini per I-Theater edutechRealizzato da: De Fabritiis Laura, Chiara Di Zio.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Famoso Factotum

Noi seconde, della scuola media "Gerardo Rasetti" nell'anno scolastico 2018, nelle ore di musica, condotte dalla professoressa Susanna Pozzi, abbiamo trattato gli argomenti di alcune opere del famoso compositore dell'800, Gioacchino Rossini. In particolare abbiamo rivisitato l'opera "Il Barbiere Di Siviglia". Ci siamo particolarmente soffermati sull'aria "La Calunnia". Abbiamo cambiato le parole del brano alla calunnia dei tempi d'oggi. Infine abbiamo realizzato un video su "La Calunnia"; abbiamo inviato il video ad un concorso, stiamo ancora aspettando risposte. Realizzato da: Chiara Di Zio, Martina Fellone. 

Roma & un Auditorium da visitare

Il 20/04/2018 noi delle classi seconde, assieme ai professori, ci siamo recati a Roma; siamo stati all' Auditorium nel quale per un primo momento avremmo dovuto assistere ad uno spettacolo i ntitolato "DI CHE MUSICA SEI?" ( http://www.santacecilia.it/concerti_e_biglietti/biglietteria/abbonamenti.html ) e in un secondo momento avremmo dovuto visitare l' edificio. L'Auditorium è un' opera di Renzo Piano la cui costruzione durò dal 1995 per poi essere inaugurato nel 2002. Appena arrivati ci siamo recati all' interno della sala nella quale avremmo dovuto assistere allo spettacolo, quest'ultimo parlava della musica e dei sentimenti che essa poteva trasmettere attraverso diversi tipi di brani come ad esempio "Nella vecchia fattoria" e "Notturno" di Chopin. Finito lo spettacolo abbiamo pranzato e aspettato la guida, appena arrivata ci ha portato nell'ingresso dove potevamo trovare numerosi stage e gruppi di...

QUESTO NON è UN CLICKBAIT

LE PROIEZIONI ORTOGONALI Le proiezioni sono state molto affascinanti ed è stato uno dei lavori più belli dell'anno in tecnologia. E' un modo di disegnare le figure da tutti i punti di vista, dal piano orizzontale ( PO ), dal piano verticale ( PV )  piano frontale ( PF ). RICCARDO  CIARCELLUTO E PAOLO TRASATTI