Passa ai contenuti principali

Lettura espressiva: "La Bella Addormentata" di Ben Jelloun Tahar


Quest'anno noi ragazzi delle classi terze siamo stati divisi in gruppi, per diverse attività in orari extra scolastici. io ho partecipato al progetto lettura espressiva con la maestra Silvia Palma, per questo progetto abbiamo utilizzato il libro di Tahar Ben Jelloun, che ha cambiato la storia principale ed ha creato un'altra morale quella del razzismo. Il personaggio principale è Jawhara una ragazza di 16 anni, nata dai suoi genitori che hanno provato di tutto per farla nascere. Un giorno arrivò al palazzo Kandisha ( antagonista ) che lancia una maledizione a Jawhara, ma le fate per non farla morire, la faranno dormire per 100 anni, quando si risveglierà grazie ad un principe la sua pelle diverrà scura. 

Commenti

Post popolari in questo blog

REALIZZAZIONE PEDONE CON PROGRAMMA SKETCHUP

Con la professoressa Daniela Di Giacinto abbiamo imparato a costruire, attraverso il programma SketchUp for school, pezzi del gioco degli scacchi, uno di questi è il pedone. Attraverso un tutorial su YouTube abbiamo visto i vari passaggi per la realizzazione del pedone. Dopo varie lezioni di tecnologia in aula informatica siamo riusciti a creare il nostro pedone. Questa attività ci è piaciuta molto perché la parte informatica di questo corso  ECCO IL TUTORIAL: ECCO IL NOSTRO LAVORO:

Il Famoso Factotum

Noi seconde, della scuola media "Gerardo Rasetti" nell'anno scolastico 2018, nelle ore di musica, condotte dalla professoressa Susanna Pozzi, abbiamo trattato gli argomenti di alcune opere del famoso compositore dell'800, Gioacchino Rossini. In particolare abbiamo rivisitato l'opera "Il Barbiere Di Siviglia". Ci siamo particolarmente soffermati sull'aria "La Calunnia". Abbiamo cambiato le parole del brano alla calunnia dei tempi d'oggi. Infine abbiamo realizzato un video su "La Calunnia"; abbiamo inviato il video ad un concorso, stiamo ancora aspettando risposte. Realizzato da: Chiara Di Zio, Martina Fellone. 

QUESTO NON è UN CLICKBAIT

LE PROIEZIONI ORTOGONALI Le proiezioni sono state molto affascinanti ed è stato uno dei lavori più belli dell'anno in tecnologia. E' un modo di disegnare le figure da tutti i punti di vista, dal piano orizzontale ( PO ), dal piano verticale ( PV )  piano frontale ( PF ). RICCARDO  CIARCELLUTO E PAOLO TRASATTI